
Ozmosys
rotello
Non sono un grande “convesionalist” … e qualcuno darà consigli migliori.. detto questo – alcuni consigli BASE che sono serviti a ME:
- * parla con i negozianti / cassieri e simili. sono TUTTI contenti di rompere il tran tran
- * iscriviti a un corso di parlare in pubblico
- * trovati un wing e vai in giro
- * impara a osservare
- * scopri la passione dell’altro. spesso parlera troppo se lo si imbocca bene 🙂
- * se proprio non sai che dire.. scriviti e studiati delle “routine” per coprire sti buchi.. molti ne parlano male, ma le ritengo utili (ad esempio l’OuterGame di https://www.seduzionerapida.it/)
ps ci sono silenzi e silenzi. alcuni sono piacevoli.
pps come dicevo sono solo consigli BASE e non sono approfonditi, ma prova a focalizzarti su un paio a settimana e dimmi.
Davide bRiOz
Qualche esempio:
- – Le scarpe che indossi
- – Una tazza che hai in cucina
- – Il tasto x della tastiera del computer – ….
sheen
generalmente le persone che si accorgono di non avere abilità nella conversazione e addirittura di essere affette da “silenzite” (è una malattia terribile che consiste nell’essere colti da silenzi imbarazzanti durante qualsivoglia conversazione come dici tu..:-) ) sono quelle persone che:
- a) non amano il suono della propria voce; e/o
- b) non ritengono interessante quello che hanno da dire (non è necessariamente un processo conscio); e/o
- c) non vivono hobby o passioni o semplicemente frequentazioni che in qualche modo le avvolgono e le spingono “da dentro” (nell’animo) ad esternare/raccontare a coloro cha hanno di fronte quanto sono contenti e/o appassionati per quelle cose.
Quando avrai fatto questo ti sentirai abbastanza “pieno” di passione dentro di te che le parole ti usciranno come d’incanto..e piu’ parlerai piu’ susciterai emozioni nelle persone che ti ascoltano perchè vedranno in te la passione..col tempo apprezzerai sempre piu’ il suono della tua voce e ti ritroverai ad essere una persona diversa da quella che sei o credi di essere ora.
Ozmosys
AvalonVic
Il problema non è il non saper conversare, posso riuscirci tranquillamente ma, all’inizio, quando si conosce una ragazza è impossibile avere una conversazione normale (50/50). Quindi, per cambiare argomento, a che cosa mi ricollego se, a parte deprimenti monosillabi, non proferiscono parola?
L’unica convinzione che devi fare tua è “non ci si rende per nulla conto della rottura di una conversazione”
Tu: “devo aspettare mia sorella che viene a prendermi con la macchina” Lei: “ok…” tu: “ok…”
conversazione morta! è qui che tu ti fermi mentre invece se fai consapevolmente questo:
Tu: “devo aspettare mia sorella che viene a prendermi con la macchina” Lei: “ok…” Tu: “tu hai una sorella?” Lei: “no” Tu: “hai un fratello?” Lei: “no” Tu: “sai cosa ho letto sul giornale? esiste un tipo di vacca che se si mette paura, muore sul colpo…” Lei: “uhm…ok!” Tu: “questa borsa è nuova?” Lei: “si, l’ho comprata l’altro giorno…perchè?” Tu: “il perchè dovresti dirmelo tu…”
ecc ecc
poi, stesso discorso, vale per tagliare i suoi discorsi noiosi Lei: “sai, che cosa tremenda…mi sento depressa… quello della manicure era in lutto, come faccio con le unghie rosse? Mi servivono viola per intonarle con l’otturazione del dente…” Tu (con tutta la tranquillità di questo mondo la prendi per mano e le dici): “vieni con me lì” (e la porti sulle montagne russe ) Nessuna torna indietro per dire “ma guarda, ti stavo parlando della mia depressione per via delle unghie”…anche perchè quando ero giovane
, a me è successo una sola volta che una l’ha fatto…le ho risposto con tutta la saggezza di questo mondo “si si, lo so che stavi parlando della tua depressione… era il mio modo carino per dirti che non me ne fotte un caxxo
”
“guarda Alba…tacccccccccccc, presa” “noooooooooooo disastro…”
Ottimo articolo, complimenti.