Michael J. Gelb – Pensare come leonardo

pensare come leonardo
Offline rotello

Dalla descrizione del libro: Ciò che più desta stupore e ammirazione nella figura di Leanardo da Vinci è la vastità dei campi esplorati, la varietà delle attitudini: Pittore, architetto, anatomista, inventore, geologo, poeta, musicista: è lui l’incarnazione perfetta dell’uomo universale. Michael J. Gelb si è ispirato a questo modello, solo in apparenza inimitabile, per aiutare il lettore a sfruttare al meglio le potenzialità inespresse di corpo e mente. Dagli scritti, dalle opere d’arte e dalle invenzioni di Leonardo l’autore ha estrapolato sette principi fondamentali, che ciascuno di noi può sviluppare per rendere la propria vita più equilibrata, ricca e appagante.
miei commenti Sono particolarmente legato a questo libro, perchè è quello che ha ri-dato il via alla mia crescita e che mi ha fatto decidere di studiare pnl (anche se tra il decidere e il fare 🙂 Gelb divide il genio di leonardo in 7 pilastri, spiega l utilità di averli e a fine capitolo facili esercizi per svilupparlo. Facili, veloci, divertenti. in un capitolo parla anche di mappe mentali! se il vostro metaprogramma è di “matcher” come il mio… vedrete quante cose si sovrappongono ( o completano) con il silva, pnl, huna, etc etc etc.. e questo è ottimo! dovro riguardarmi la mappa mentale che avevo fatto ai tempi con le conoscenze che ho adesso.
voto mio: ottimo per iniziare in un buon frame mentale: 8/10

(acquistalo su macrolibrarsi: http://goo.gl/K5B7t)
(acquistalo su amazon: http://amzn.to/YSBzaq)

Offline Davide bRiOz

« Reply #1 on: March 08, 2009, 11:35:29 AM »
Dopo averlo avuto sugli scaffali per un pò ho completato anch’io la lettura di questo libro e condivido il voto di Rotello.
In questo libro potete trovare un pò di tutto (forse in alcune parti troppo concentrato sul “come” disegnare imho, anche se dopotutto è un libro di modellamento…), accenni ad esercizi di pnl, SilvaMind e mappe mentali. Consigliato

1 commento

  1. Letto anch’io..
    mi è stato consigliato per stimolare la mia creatività e curiosità (due elementi caratteriali che mi mancano :/ )
    Gli esercizi variano da quelli più divertenti a quelli più impegnativi e altri che ho trovato noiosi, comunque tutti molto facili
    Risultati: curiosità e creatività mi mancano ancora :p però in compenso ho scoperto di avere delle convinzioni assurde che ho subito modificato…
    Nel complesso un buon libro
    ciaooo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*