

Sembra infatti che vitamine del gruppo B (B1 e B6) aiutino a scacciare le zanzare, a causa della produzione di un particolare odore attraverso il sudore. Si può quindi provare a prendere lievito di birra, ricco di tale vitamina. Lo stesso risultato si ottiene con agrumi e vitamina C. Pro: lievito di birra e vitamina C fanno comunque bene all’organismo.
(curiosità: In Messico la gente del luogo consiglia di mangiare tanto peperoncino. Secondo i discendenti dei Maya il chile ha la capacità di scacciare le zanzare grazie a particolari odori che si rilasciano attraverso il sudore. Non resta che conoscere anche le proprietà nutrizionali del peperoncino e fare un confronto… Bene, nel peperoncino sono presenti la vitamina B1, B2 e la C! Che ci sia stato sempre nascosto perchè è un rimedio quasi gratuito alla portata di tutti? 😉
Prova e facci sapere i tuoi risultati!
AGGIORNAMENTO
Sembra che sia stato finalmente svelato il motivo che induce le zanzare ad accanirsi nei confronti di alcune persone rispetto ad altre. Recentemente infatti due ricercatori americani dell’Università della Florida hanno realizzato un accurato studio in cui, per la prima volta, passando in rassegna 4.000 sostanze diverse, sia naturali sia sintetizzate dall’uomo, si è cercato di comprendere i motivi per cui una singola persona esercita un’attrazione particolare nei confronti delle zanzare.
Alexmag89
Davide bRiOz
non ho capito una cosa, ingerirlo il lievio di birra o metterlo vicino al letto x levare le zanzare?
Il lievito ingerito… e il peperoncino a mò di supposta… no scherzo, sempre ingerito! 😉
Alexmag89

mva
mva
XARA



AvalonVic
Comunque nei rimedi della nonna c’è anche l’assunzione di aglio per tenere lontane le zanzare mediante il sudore…
soltanto che pare opinione comune che non allontani soltanto le zanzare ;-))
Francesco


Interessante questa notizia cmq :O
Lascia un commento