
Dart Fener
Come da titolo, premesso che a me fanno cagare.. voi che ne pensate?? posso immaginare che un ragazzo si finga interessato e impari il latino per poi poter rimorchiare più facilmente (es. kino immediata, ecc..) Ma le ragazze cosa ci trovano…?
Petriz
AvalonVic
Non sono del tutto d’accordo.
Stessa cosa. Perchè alle donne piace vedere Amici? Cosa pensa un ragazzo quando la sua ragazza si ritrova con le amiche per guardare le “sfide” di Maria De Filippi invece di stare con lui? La critica (generalmente) dalla mattina alla sera. Anche qui, ultimamente, i ragazzi…tutti pazzi per Amici. Ma non certo perchè patteggiano per i cretini di turno. A qualche livello…collegano “guardare Amici —> essere fighi —> fottere con lei (la strafiga)”
Non c’è un perchè vero. Semplicemente sono proiezioni di bisogni mediante i canali biologici di uomo e donna. Che partono da differenze strutturali e cerebrali. Per la maggiore almeno. Il resto è imprinting e condizionamento. IMHO.
Vediamo al come. Fai tua questa regola: L’alpha (qualsiasi cosa significhi) fotte in ogni dove. Che sia in una pista da ballo, in discoteca, all’ipermarket o in chiesa, o nei bagni dei rispettivi luoghi su citati


Quello che rimane valido comunque secondo me è questo: se ti piace ballare, vai ai corsi di salsa. E se sei in grado con le donne, rimedi l’insegnante donna (o l’uomo, dipende dai tuoi gusti

Davide bRiOz
Vorrei aggiungere invece anche la mia opinione provocativa
AvalonVic ha dato la sua opinione in base alla ricostruzione del fatto che la domanda reale poteva essere “se faccio latino americano, trombo?”

La tua domanda REALE era questa? O c’è una curiosità secondaria?
Dart Fener
No, la reale domanda in realtà è: cosa ci trovano le donne nei balli latini… ma sopratutto, perchè non si rendono conto che il 99,9% dei maschi è li semplicemente per cercare di rimorchiarle… Se lo chiedi a una tipa, lei ti dice che in relatà, tutti i tipi sono li perchè amano ballare latino… in pratica quasi rifiutano l’idea che gli uomini siano li per rimorchiarle, per avere una kino istantanea, ecc… In più, nei locali latini, c’è questa srana regola non scritta che prevede che se chiedi a una ragazza di ballare… lei in teoria non ti dice di no… quindi, nella mente dell’uomo mediocre (leggi AFC) questo è già un bel passo avanti rispetto al solito locale dove molto probabilemente la stessa tipa si sposterebbe al minimo accenno di saluto…
Davide bRiOz
Non posso certo esprimerti una verità assoluta in questo campo (anche perchè scoprirei come e cosa pensano le donne e vincerei il premio nobel ), ma posso sempre darti la mia opinione… partendo dal presupposto comunque che finchè non fai del male agli altri e/o te stesso (più difficile da verificare “analizzandola”) puoi fare quello che vuoi per divertirti!

Non dimentichiamo innanzitutto che il ballo di coppia ha mantenuto le catatteristiche sensuali ed erotiche della danza di corteggiamento. Naturalmente c’è stata nel tempo un evoluzione coreografica: inizialmente il ballo si svolgeva in un contatto permanente (corpo a corpo) di dama e cavaliere. La guida da parte dell’uomo era esclusivamente corporea. Istinto e fantasia erano il carburante naturale per un ballo avente per oggetto e come scopo l’amore in senso fisico. Oggi invece invece al suo interno vi sono centinaia di figure elaborate a livello mondiale.
C’è poi da considerare che il ballo costituisce un’ottima un’occasione per lasciarsi andare e per scaricare tensioni, preoccupazioni e malesseri: Ballando si può vincere anche la timidezza -> aumento dell’autostima, nel momento in cui ci si rende conto di poter riprodurre passi che all’inizio sembravano inaccessibili -> La fiducia acquisita favorisce, pertanto, il rilassamento del corpo e genera movimenti più disinvolti e sciolti.
Benefici dal punto di vista sociale Il ballo latino-americano costituisce un ottimo strumento per instaurare nuovi rapporti sociali. Tra i vari componenti del gruppo si crea, infatti, un’intesa naturale, dovuta alla condivisione dell’attività e alla conseguente esternazione di sentimenti, emozioni, seduzione, pensieri, suscitati dalla musica e dal linguaggio del corpo.
Di conseguenza la scintilla motivazionale e il loop che si crea sembrerebbe: -> Più ballo bene -> più le donne DESIDERANO ballare con me -> più mi sento figo -> più ballo bene -> ecc..

Quindi in conclusione: come la penso? Mettila così, la fascia d’età media è 27 anni (ipotizzando che la maggioranza delle ragazze hanno dai 17 ai 40), e quindi può essere solo un PERIODO della vita di una persona che ha trovato nel ballo delle “soddisfazioni sessuali” a qualche livello.


La mia risposta potrebbe risultare un pò “irriverente” per alcuni amanti del latino americano… meglio così, sono curioso e interessato di leggere le opinioni degli altri uomini e soprattutto donne in questo settore.
E come disse una mia amica:
Questo post è da aggiornare, secondo me poteva essre valido 15/20 anni fa, sono Donna e parlo a nome della categoria, i balli latini hanno esaurito tutta la loro potenza di fascino anzi sono caduti nella polarità opposta, spesso mentalmente vengono abbinati a “fame e disperazione”..poi dipende sempre dal concetto di Donna che uno ha.
balere squallide con personaggi disperati alla ricerca del buco /fallo facile..per esperienza personale in diversi locali della mia zona…tutto molto mediocre e desolante, come la maggioranza della gente che ci va.
Personalmente frequento locali da anni.. Premesso che l’ambiente è cambiato rispetto al passato:
Il 99% delle persone nella mia città che conosco ci vanno quasi solo per ballare e anche se cercano “altro” raramente lo trovano. Chi cerca un compagno/a in una serata di latino a mio parere ha le stesse possibilità di trovarla durante la vita quotidiana, persino in treno o in qualsiasi posto(è un modo di dire che trovo esagerato chi vede le serate di latino come occasione di rimorchio particolare). Spesso chi le frequenta lo fa per esempio migliorare la propria tecnica, esibizionismo, passione. Ho conosciuto(in maniera non superficiale) molte più donne all’esterno dell’ambiente latino, in normalissimi pub, pizzerie, luoghi nei quali hai più tempo per parlare. Nelle serate latine in media(escluso fidanzati) c’è chi balla con 10 o più partner nella stessa serata, Raramente quelli che lo fanno hanno il tempo e la voglia di approfondire le conoscenze con tutti e rimane limitato a “casi particolari”.
Su 100 persone che ballano nei locali che frequento al massimo 2 o 3 hanno trovato l’anima gemella, storie o altro..
Molti si vantano di ballare con tante donne ma non vuol dire niente.. è solo ballo.. spesso anche le figure più sensuali fanno parte di coreografie studiate, i ballerini mentre ballano in molti casi sono talmente concentrati per non fare brutta figura con il “pubblico” che per “altro”, anche mentre sono completamente a contatto col partner. Anzi.. conosco persone che ballano insieme abbracciati da anni in pose sensuali.. ma fuori dal ballo non si parlano nemmeno. Allo stesso modo ci sono persone che in pista non fanno nemmeno due passi insieme, ma si sono piaciute e fidanzate.
Almeno questa è la concezione che vedo nella mia zona Italiana.. all’estero forse si usa ancora andare nei locali di latino americano per sedurre.. conoscersi… Detto questo, non escludo che possa capitare.. ma chi si iscrive ai balli latino americani solo per quel motivo senza una vera passione secondo me rischia di beccare una grandissima cantonata.
Riguardo a chi dice che il ballo sia una forte fonte di comunicazione è vero in parte: in Italia esiste un fortissimo business delle scuole di ballo. Sempre più persone sono portate a vedere il ballo come una sfida, con centinaia di figure in testa.. anche quelli più bravi li vedete in pista che sembra che debbano fare una esibizione(soprattuto nella salsa, bachata o altro..).
Vedo più persone uscire dalla pista dicendo “ho fatto bene quella figura”, oppure “ho ballato male” che parlando della comunicazione che hanno avuto col partner, e conosco persone che ballano anche a livelli medio-alti.
Buongiorno a tutti, direi aggiungo la mia esperienza che potrebbe essere utile a tanti altri.
Da 40enne divorziato ho trovato il latino americano come sfogo/svago.
Tra l’altro ho anche scoperto di essere pure portato e comunque mi pace dedicare una sera a settimana solo per ballare.
Ovviamente mi ha aiutato molto anche nelle relazioni interpersonali.
Ovviamente però da uomo single, la ricerca di una partner “ballerina” si è però rivelato un pacco più che clamoroso!.
Infatti le “ballerine pseudo appassionate” è capace che nella stessa serata ballino con 50 o più uomini diversi..con il risultato che..finito il ballo ..estranei come prima!.
Addirittura il ballo è un pavoneggiamento autoerotico femminile smisurato come pochi!.
Risultato: se la tirano, vivono la serata indossando la maschera della ballerina e tale se la portano a casa!.
Quindi dal punto di vista umano ho trovato l’ambiente latino veramente povero ed insignificante come pochi!.
Anche perchè per un uomo che cerca il buco ..anche del lavandino .. e l’uomo che cerca una relazione più “seria” non c’è nessuna differenza.. quindi umanamente il latino americano per un single può essere con molta probabilità ARIA FRITTA.
La regola vuole invece che coppie già formate ..si iscrivano ai corsi per vivere una esperienza di coppia.. allora si che potrebbe avere un senso.
Poi ci sono anche le coppie che scoppiano per gelosia..dovuta al fatto di poter ballare con più persone.. quindi anche lì è tutto relativo…anche per le coppie POTREBBE RIVELARSI ARIA FRITTA…
Dunque questa è la mia esperienza a Viareggio… tra l’altro io sono una persona che ha certi valori e quindi forse mi sono reso conto che si tratta di un ambiente UMANO FINTO e MESCHINO…ovvero persone POVERE DENTRO, CHIUSE IN SE’ STESSE, CHE SI FINGONO STAR BALLANDO… fuori dal ballo mi appaiono al di sotto della media.
Anche perchè una persona colta, intelligente e che si rapporta nel lavoro e si afferma nel lavoro ad un certo livello…TUTTO PUò PENSARE TRANNE CHE PERDERE TEMPO IN CAZZATE LATINE…
Risultato: fino a chè ne ho voglia vado a fare corsi e una sera a settimana ballo, quando mi renderò conto che non ho più soddisfazione..TANTI SALUTI.
Per come sono le cose adesso , credo che chi impara a ballare Salsa/Bachata con l’intento di rimorchiare è completamente fuori strada……..meglio dedicarsi al ballo solo se realmente piace .