
ESERCIZI
Francesco
Sul fatto della festa, posso concordare, ma forse è una cosa dovuta solamente a come influisce il nostro modo di pensare rispetto agli altri.
In generale, considero FONDAMENTALI l’auto”suggestione” e la concentrazione sugli aspetti della vita che consideriamo importanti: forse non possiamo modificare la realtà, ma sicuramente il modo che abbiamo di percepirla sì. Per questo reputo l’esercizio qui riportato molto utile, anche se probabilmente non completo. Proverò ad applicarlo.
VertigoOne
Personalmente credo nella versione forte, ossia che l’universo è modellato dalla mia coscienza. Se anche fosse un “delusional thinking”, converrebbe pensarlo comunque perchè se la pensi così sei molto più efficente che se credi che è il tuo punto di vista a cambiare. Nel secondo caso, infatti, penserai sempre “ma… forse quello che penso non è oggettivamente vero…”, e questo potrebbe fermarti. Nel caso “forte” non esiste “oggettivamente”, ed in effetti il “fallimento” diventa una bazzecola, basta cambiare punto di vista e sparisce del tutto, e non sei tu a non farci caso, è lui che nella tua realtà sparisce come parola e come evento.
Faccio un esempio stupido che forse sembrerà anche troppo radicale, l’altro giorno dopo un approcio mi sono chiesto “chissà cosa hanno pensato quelle tre ragazze”. Poi mi sono reso conto che nella mia realtà questa è una domanda senza senso, se non vado a chiederglielo, e comunque potrebbero mentire, non lo posso sapere. Anzi, nella mia realtà oserei dire che non hanno pensato proprio nulla, perchè solo io posso testimoniare l’evento, viceversa, non accade.

Esercizio DA FARE!
PS.
Posso farlo con le more, le preferisco

Davide bRiOz

VertigoOne

merlino
AvalonVic
forse non possiamo modificare la realtà, ma sicuramente il modo che abbiamo di percepirla sì.
E hai detto niente? Cosa succede se tu davanti agli occhi metti degli occhiali dalle lenti nere (non scure, ma proprio nere)? Finisci ben presto con l’affermare “Oddio, che caxx è successo… non esiste niente! Non vedo niente”.
Cosa succede se tu togli questi occhiali e ne metti un paio fatto apposta per te? Vedi anche la natura particellare del fondotinta in polvere che la tipa che hai di fronte usa per coprire le macchie sulle tette
Sai io personalmente io che paio di occhiali uso? Ti confesso un segreto… io se mi affaccio da casa ho il porto davanti alla mia panoramica, e da qualche anno a questa parte, ho deciso di buttare entrambi i tipi di occhiali per sostituirli con un binocolo…e sai la cosa meravigliosa qual’è? La nave non è proprio davanti a me, ma spesso nel porto giunge sempre “lontana” piena zeppa di ragazze vestite da pirate!
La domanda importante è quindi la seguente! Con le due paia di occhiali precedenti, le avresti mai viste? Quanto le pirate sarebbero appartenute alla tua realtà se tu non avessi utilizzato il binocolo?
Esiste il proprio io, la mappa del mondo che funge da interfaccia, e la realta’ oggettiva! Cambiare la realtà, non dipende da te forse… (anche se a me piace pensare il contrario, sti caxxi se non è vero ) ma cambiare la mappa (gli occhiali)…spesso è tutto quello che ti serve!
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
korean_tiger

AvalonVic
ma the power of now no ?
E’ proprio questo il punto! con il binocolo vedi lontano ed immediatamente ora. Con gli occhiali, le “pirate” le vedi sempre, ma dopo che sono passate per il porto, per gli “scaricatori di porto” , per il commesso che ha procurato loro vestiti decenti… …. …. … … … e forse, arriverà il giorno, che una di loro arriverà sotto casa tua, ti bussera’ credendo che sia l’inferphone della stiva… e ti dirà “ma quando arriviamo a terra”?
Capisci cosa intendo? Se un evento esiste, il presupposto è che qualcuno l’abbia visto tanto quanto basta per parlarne, per cui, più vedi lontano, più la realtà (fatta di eventi) è ampia! E per guardare lontano, serve il binocolo, non gli occhiali.
E’ come un treno fatto di 20 vagoni che viene contro di te, e si muove! Se sei interessato a vedere l’ultimo vagone, o metti gli occhiali e attendi 10 secondi che passi l’ultimo vagone… o prendi un binocolo e da dove sei, vedi la realtà 10 secondi prima!
Lascia un commento