
può essere immaginato come uno spirito, una mente, una parte di te che tende verso il divino. non vorrei approfondire troppo la spiritualità della cosa ora, sarebbe troppo facile passare alla masturbazione mistico-mentale.
viene anche chiamato SuperConscio, in contrapposizione al Conscio e all’Inconscio.. dove super significa “sopra”… solamente perchè nell’anatomia spirituale huna l’high self si posiziona fuori dal corpo SOPRA la testa. [probabilmente all’inizio MFL ci vedeva qualche riferimento al Super-io di Freud, ma a mio avviso sarebbe un errore paragonarli!]
secondo MFL le persone generalemnte vivono in uno stato in cui le tre menti sono separate, ogniuna facendosi un po’ i fatti suoi. Se le tre menti fossero ben allineate la persona acquisirebbe una consapevoelzza maggiore anche dall’inconscio [istinto, intuito] e dal superconscio [inspirazione, provvidenza]. questo allineamento è ostacolato se sono presenti dei blocchi energetici/emotivi che MFL chiamava Complessi. MFL suggeriva rituali e procedure talvolta anche complicate per liberarsene… noi conosciamo l’EFT e partiamo da quello;)
i Moderni Kahuna cercano un contatto con l’high self per realizzare la condizione detta qui sopra… ma anche per ragioni più pragmatiche. l’high self quando è dovutamente contattato fornisce inspirazioni, consapevolezza, chiarezza di intenti… è anche capace di attirare ciò che consciamente o inconsciamente desideriamo se riusciamo a comunicarglielo in modo efficace e non contraddittorio. secondo l’Huna l’high self è anche in grado di compiere miracoli, quando ce ne è realmente bisogno, se lui decide che sia opportuno o necessario [secondo criteri suoi]
le guarigioni inspiegabili che talvolta avvengono e che la medicina non sa spiegare, verrebbero spiegate da un moderno kahuna con l’idea che la persona deve essee inconsicamente riuscita a contattare il suo high self e che questo ha deciso che la persona meritava la guarigione.
Spillo
Alexmag89

Davide bRiOz
Aggiungo qualcosa a quello che Spillo ha accennato. L’high self è quello che Jung e altri chiamano superconscio, Freud lo chiama Super Ego, altre scuole di pensiero lo chiamano “mente universale” o “inconscio collettivo“… Potrebbe essere anche paragonato a quello che molte religioni chiamano “angelo custode“.
Alexmag89
Re: Cos’è l’High-Self?

Alexmag89
Hey Davide, ho provato l’esercizio… ecco cosa è successo:

Davide bRiOz
- Quote
Hey Davide, ho provato l’esercizio… ecco cosa è successo:
Ieri pomeriggio faccio l’esercizio… il mio obbiettivo era una ragazza che mi piacee faccio tutto l’esercizio… Caspita… Oggi Giovedi ore 8:00 incontro quella ragazza “Ciao ale…” poi alle 9:20 la rincontro… mai cosi… Non so… il mio obbiettivo era fidanzati… ma Huna cresce giorno dopo giorno giusto? e davo fare ogni giorno per 30 giorni l’interruttore n°4?
Non so cosa vuol dire “fidanzati”… effettimente manca la parte sul forum per la definizione degli obiettivi… cmq i giorni sono 21 e ti prego di postare i post nei rispettivi topic dedicati (poca attenzione, grande vantaggio e gratitudine )
Alexmag89
ok grazie
AvalonVic
Vorrei completare secondo come la penso io…
Mia personale considerazione!
Lascia un commento