
Innanzitutto smart-drug è un termine inglese, che ha ben poco a che vedere con le “droghe” come sono intese in italiano corrente: drug si traduce più correttamente con la versione classica di “droga”, intesa come spezia, infuso, farmaco e anche come sostanza psicotropa (nel senso, il droghiere non è uno spacciatore, ma uno che vende “droghe” in senso lato…)..
I Nootropi, conosciuti anche come smart drugs (droghe intelligenti) e smart nutrients, sono sostanze che aumentano le capacità cognitive dell’essere umano (abilità e funzionalità del cervello). La parola nootropo deriva dal Greco, noos (mente) e tropein (sorvegliare). Generalmente, i nootropi lavorano aumentando il rilascio di agenti neurochimici (neurotrasmettitori, enzimi e ormoni), migliorando l’apporto di ossigeno al cervello o stimolando la crescita nervosa..
Molte delle presunte sostanze nootrope sono alimenti o parti di piante (erbe, radici, fagioli, corteccie, ecc.), disponibili nei negozi di alimentari e usate come supplementi nutrizionali (ad es. aromatizzanti). In altri casi si tratta invece di medicinali usati per curare persone affette da difficoltà di apprendimento, malattie degenerative (Alzheimer, Parkinson), e in casi di deficit di ossigeno in modo da prevenire malattie come l’ipossia. Sono molto vendute su internet, ed utilizzate da migliaia di persone per migliorare le proprie abilità di pensiero..
Con certi nootropi gli effetti sono lievi e graduali, come con gli induttori della crescita nervosa, e possono impiegare settimane o mesi prima di dare gli effetti desiderati a chi li utilizza. Dall’altra parte invece ci sono i nootropi ad effetto profondo ed immediato. E’ comunque da considerare che mentre gli studi scientifici supportano alcuni di questi presunti benefici, è noto che buona parte degli effetti attribuiti ai nootropi non sono ancora stati testati formalmente..
Una sostanza nootropa offre supporto alla produzione dei neurotrasmettitori fornendo al corpo i precursori e i cofattori di cui ha bisogno. Portare ad alti livelli la presenza di neurotrasmettitori nel cervello migliora concentrazione, abilità di calcolo, memoria, creatività, umore e previene o in alcuni casi cura, la depressione. I quattro neurotrasmettitori principali sono acetilcolina, dopamina, norepinefrina e serotonina.
Nonostante questo è anche risaputo che l’esercizio cardiovascolare effettuato regolarmente ha effetti nootropi, aumenta infatti la capacità del corpo di fornire ossigeno alle cellule cerebrali. L’esercizio ha inoltre un potente effetto sinergico se accoppiato ad una dieta sana ed equilibrata.
Francesco
Interessante!
Hai mai testato qualcuno di queste sostanze?
Davide bRiOz
Interessante!
Hai mai testato qualcuno di queste sostanze?
Il nootropil più di tutti che è usato anche per l’Alzaihmer (infatti ho mandato mia nonna a comprarlo… no scherzo ). Sono anche andato al cinema per testarlo e devo dire che distingui i suoni e le immagini meglio… ma forse è suggestione
… una cosa curiosa: mi ricordavo bene tutti i sogni che facevo.
AvalonVic
Dunque, se le sostanze nootrope abilitano il funzionamento dei neurotrasmettitori, ho scoperto proprio ieri che c’è una sostanza chiamata taurina presente in molti energy drinks (Red B. per fare un nome e per non fare pubblicità) che con un abuso provoca ipertensione e inibisce la neuro-trasmissione.
Secondo vs parere è da considerarsi una sostanza contraria in tutto e per tutto ad una sostanza nootropa?
Alla prossima!
Venom
I risultati sulla tauriana, si riferiscono al breve, medio o lungo termine?
Anche la caffeina produce effetti analoghi, per cui, secondo me, niente allammirsmi. Bisogna anche considerare l’ intensità degli effetti collaterali… i dosagi… ecc. ecc.
Rimanendo sul generico, non conosco nessun stimolante che non abbia le stesse controindicazioni.
Davide bRiOz
Non lo so, ma amo bere la spremuta di palle di toro in discoteca
AvalonVic
Ogni tanto me la concedo pure io… e secondo me è sempre preferibile cercare di capire ciò che si assume
Alexmag89
Ma gli spermatozoi del toro sono che danno energy? cioè la TAURINA cosa è? pure io bevo Red B. Mi sento subito meglio…. chissà quale è la sostanza ke mi fa riprendere…
TheRockL
Quote from: Alexmag89
Ma gli spermatozoi del toro sono che danno energy? cioè la TAURINA cosa è? pure io bevo Red B. Mi sento subito meglio….
chissà quale è la sostanza ke mi fa riprendere…
Questo può interessarti http://nuke.psycosomatica.it/Inchemodolaredbulltimetteleali/tabid/114/Default.aspx
Alexmag89
Ma gli spermatozoi del toro sono che danno energy? cioè la TAURINA cosa è? pure io bevo Red B. Mi sento subito meglio….
chissà quale è la sostanza ke mi fa riprendere…
Questo può interessarti http://nuke.psycosomatica.it/Inchemodolaredbulltimetteleali/tabid/114/Default.aspx
Grazie, eh già… mi sembrava strano spremuta di palle di toro che le ammazzavano le persone
AvalonVic
Ma gli spermatozoi del toro sono che danno energy? cioè la TAURINA cosa è? pure io bevo Red B. Mi sento subito meglio….
chissà quale è la sostanza ke mi fa riprendere…
La taurina è stata chiamata così perchè pare che sia stata vista per la prima volta nei testicoli del toro… ma ci sono anche altre sostanze che per esempio, sono presenti nei testicoli umani e sono anche presenti in uova, latte… Secondo me non significa niente
AvalonVic
Comunque parlando in privato… stavo pensando al fatto che il nootropil non è vendibile in farmacia senza ricetta medica…
Uno anche volendolo provare in Italia dovrebbe essere un pò fortunato da avere qualche parente che abbia bisogno…
…altrimenti è difficile se non si conosce un medico…
AvalonVic
Giusto a titolo informativo, che dose hai provato?
Davide bRiOz
Giusto a titolo informativo, che dose hai provato?
Nootropil intendi? mmm… ho iniziato con una boccetta e poi via via fino ad arrivare a 3 alla volta. Sono ancora vivo, ma per disclaimer del forum non lo consiglio a nessuno.
AvalonVic
Ma perchè, il nootropil esiste anche in boccette? Comunque esistono sostanze che comunque sono in grado di dare effetti simili che si possono acquistare liberamente?
Lascia un commento