
Ho letto talmente tante “vaccate” su che cos’è un kahuna che mi sento in dovere di chiarire l’argomento 😉
Partiamo dal presupposto che i nativi delle Hawaii non avevano in origine alcuna forma di linguaggio scritto: la conoscenza veniva passata attraverso periodi di apprendistato (da qui anche la difficoltà di ri-scoprire l’Huna) quindi prendendo il primo dizionario del 1865, in origine la parola Kahuna poteva avere due significati:
- Derivare da due parole “kahu” (cucinare -in un forno fatto di terra-) e “ana” (come forma verbale dell’infinito): cioè “cucinare”… che non ha molto senso finchè non si realizza che la stessa parola kahu significa anche “prendersi cura della cottura in forno”…
Con il tempo il termine si è diffuso talmente tanto che è diventato genericamente “prendersi cura di tutto“
oppure
2. Derivare da due parole “kahu” (cucinare -in un forno fatto di terra-) e “ana” (una particella che le trasforma in nomi): in questo caso la traduzione sarebbe “custode/guardiano“
Nel tempo Kahuna e kahu hanno cominciato ad essere associati a: badante, amministratore, chi governa lo stato, pastore, maggiordomo, proprietari di cani, dirigenti di club, associazioni, e così via…
Per Lorrin Andrews (l’autore del dizionario del 1865), Kahuna era colui che pratica un mestiere, un’arte o una professione. Con alcuni aggettivi infatti si riesce a precisare quello che fa esattamente:
- kahuna lapa’au: medico
- kahuna pule: sacerdote
- kahuna kalai la’au: falegname
- kahuna kala: argentiere
Kahuna senza alcun aggettivo si riferisce in generale al sacerdote o alla persona che offre sacrifici.
Il moderno dizionario invece, indica la parola Kahuna come un «sacerdote, stregone, mago, ministro, esperto in qualsiasi professione (sia maschio che femmina).” E aggiungono che secondo le leggi del 1845, i medici, i chirurghi e odontoiatri venivano chiamati Kahuna.
Senza entrare nel dettaglio, David malo e Samuel Kamakau, parlano poi nei loro libri che i Kahuna erano come sacerdoti e guaritori, geomanti, sensitivi, artisti marziali, e che alcuni sono stati scelti dal Grande Kamehameha (no, non c’entra nulla Dragon Ball :)) per costruire tavole da surf, canoe, e altri mestieri blablabla
OK, Cosa abbiamo capito da questa breve storia sulle origini del nome?
Kahuna era un appellativo dato a chi era un ESPERTO di salute, religione, artigianato, scienza, psicologia e magia… un pò come noi usiamo il titolo di dott. oppure geom.
Prima di essere riconosciuti esperti nel loro campo dalla comunità, erano sottoposti ad una lunga e intensa formazione ed è chiaro dalle fonti che i Kahunas (plurale) sono sempre stati in sintonia non solo con il loro lato materiale ma anche con quello spirituale.
Con il tempo il termine Kahuna è diventato -in generale- essere esperto in qualche campo. (un giorno magari ti spiegherò come il tempo abbia trasformato un surfista esperto in “Big Kahuna” e poi in “Big Boss” :))
Questo gran casino ha fatto si che le persone andassero alle Hawaii per cercare sciamani o cose del genere e che altre si auto-incoronassero Kahuna senza nessuna conoscenza nè formazione sulle tradizioni hawaiane… e non contenti, alcuni hawaiani pensano che la parola kahuna sia associata alla stregoneria e altri dicono che se non sei hawaiano non puoi essere un kahuna… bene, allora
Chi è un Kahuna?
Aimhè non esistono Certificazioni Ufficiali Kahuna (strano che il marketing non ci sia ancora arrivato), e non cè un modo immediato per capire chi è un Kahuna… non cè mai stato: un must dovrebbe essere la sua profonda conoscenza della cultura e tradizioni hawaiane… nelle antiche Hawaii sarebbe stato il suo livello di competenza a determinare se quella persona fosse stata un Kahuna oppure no.
Cos’è un Kahuna alla fine? Un titolo che ha il significato che tu gli dai
Lascia un commento