
Francesco
Ad esempio, grazie alla musica classica di sottofondo, anche a basso volume, io riesco a migliorare la mia concentrazione e a leggere senza annoiarmi. Lo stesso effetto si può ottenere ascoltando un qualsiasi genere musicale che già conoscete bene.
Una canzone che mi piace veramente tanto, poi, è in grado di farmi trovare sicurezza istantanea e voglia di vivere. Chiaramente l’effetto è poco duraturo e non posso utilizzare questo trucchetto ovunque.
Voi come usate la musica a vostro beneficio? Pensate che possa aiutare a concentrarvi nello studio o a lavoro?
AvalonVic

Tieni conto che per quanto riguarda la musica che a te personalmente piace… nella maggior parte dei casi, non è la musica in sè, quanto l’ancora che vi è associata

Alla prossima… !
VertigoOne
Come in tutto ci innamoriamo delle nostre emozioni

Vorrei solo aggiungere di fare anche attenzione a certi cantanti e a certe musiche, alcune canzoni sono capaci di intristirti immediatamente, tanto quanto altre sono in grado di infervorarti il sangue

Davide bRiOz
zlatan
Io ascolto musica praticamente tutto il giorno, musica di ogni genere. Per studiare anche, generalmente quella classica ma anche altro. Questo perchè se in casa ci sono altre persone che disturbano il mio studiare, con della musica piacevole riesco a coprire il fastidioso rumore.
Volevo chiedere a Davide cos’è questa musica barcocca? E’ stato provato che aumenta la concentrazione? Cmq la proverò…grazie!
Zlatan
Davide bRiOz
- – Claudio Monteverdi
- – Johann Sebastian Bach
- – Henry Purcell
- – Georg Friedrich Händel
- – Antonio Vivaldi
Non so se conosci la collana degli Hemi-Sync…
io ti consiglio Baroque Garden che è fatto veramente bene ed è uno dei miei preferiti
zlatan
Ah ok, ora mi torna tutto, ho capito. Qualcosa aveveo già in casa di questa roba e già la ascoltavo. Ora ho messo a scaricare anche altro!

Zlatan
XARA

Lascia un commento